lapide commemorativa, opera isolata - ambito parmense (sec. XIV)

lapide commemorativa, 1394 - 1394

Lapide in pietra arenaria grigia di forma rettangolare; nella parte superiore arme gentilizio, in quella inferiore iscrizione commemorativa

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LOCALIZZAZIONE Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide proviene dalla precedente chiesa, distrutta dalle piene del Po del 1704 e del 1733. Unica testimonianza rimasta dell'edificio, la lapide ne ricorda l'anno dei costruzione, 1394, da parte di un membro della famiglia Rondani, nel cui feudo sorgeva. La chiesa, distrutta all'inizio del 1700 dalle piene del Po, faceva capo ad uno dei benefici parrocchiali più vasti della Diocesi di Parma, contando questo all'inizio del XV secolo cinque poderi con 310 biolche di terra. Lo stemma è il più antico rimasto della famiglia Rondani, nota dal 1173
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800153828
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • ISCRIZIONI ANNO. DOMINI./ M.CCC.LXXXXIIII./ HANC. ECLEXIAM. DOMINE./ SANCTE. MARIE. FECIT./ FIERI. DOMINUS ZILIOL/US. DE. RONDANIS+ - caratteri gotici - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1394 - 1394

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE