paramento liturgico, insieme - manifattura francese (terzo quarto sec. XVIII)

paramento liturgico, 1750 - 1774

Parato completo costituito da una pianeta,una stola,un manipolo,una bustae un velo da calice.Il fondo è un taffetas di seta bianco con effetti di controfondo per due trame lisérés in argento lamellare e seta verde che formano una sorta di quadrettatura di fondo molto minuta,Su questa base si innestano le trame broccate in sete policrome(rosa,marrone,verde)e filo d'argento che creano tralci e mazzolini di fiori sfalsati e alternati cui si avvicinano in alcuni casi piccoli uccelli stilizzati ma di squisita fattura.Il gallone,in argento filato,riccio e lamellare,è a fuselli nel bordo,a telaio con motivi ornamentali floreali nelle profilature centrali.La fodera è in tela di cotone giallo,probabilmente più tarda

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ trama broccata
    filo d'argento/ trama broccata/ merletto a fuselli
    seta/ taffetas doublé/ liseré/ broccatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La qualità del tessuto,di notevole pregio,e soprattutto la finezza degli effetti di controfondo e di disegno(con i fiori e gli uccelli),fanno ritenere che si tratti di tessuto di provenienza francese.Non è improbabile,date anche le cattive condizioni in cui si trova,che il parato sia stato confezionato riutilizzando un tessuto di precedente utilizzo profano,abito di corte o simili.Il disegno,delicato e simmetrico,rivela l'appartenenza ai primi decenni della seconda metà del secolo,la confezione del parato è ancora di gusto francesizzante
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800152925
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE