polittico di Lupi Bongiovanni, Lupi Giovanni Bassiano (sec. XV)

polittico, 1474 - 1474

Nella predella sono scolpiti a mezzobusto in edicolette dodici santi con al centro il Redentore; delle sei figure, dipinte ad intervalli tra le sculture, ne è rimasta una sola. Il registro superiore presenta in rilievo la Madonna in gloria la centro, ai lati S. Francesco, S. Sebastiano, S. Pietro Martire, Santo papa. Nelle paraste dodici figure di santi dipinti. Ancora sopra: al centro il Crocifisso e, a mezzo busto, S. Bernardino, S. Antonio Abate, santo vescovo, Santa Caterina (?). Sopra il crocifisso sporge un'edicola con la raffigurazione pittorica di Cristo al sepolcro, la Madonna, un angelo. Pinnacoli, alternativamente dipinti e lavorati a traforo: quello centrale termina con l'Eterno benedicente, i dieci latarali con teste umane dai curiosi copricapi

  • OGGETTO polittico
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Lupi Bongiovanni (notizie 1474-1492)
    Lupi Giovanni Bassiano (notizie 1474-1492)
  • LOCALIZZAZIONE Borgonovo Val Tidone (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera notevole, a mezzo tra le raffinatezze delle pitture (cfr. soprattutto Bonifacio Bembo e i suoi affreschi di Monticelli d'Ongina) e il realismo stupefatto delle sculture. A. G. Quintavalle (1971) ha potuto, grazie ad una Natività in legno scolpito in S. Maria del Palladino a Rivolta d'Adda, firmata e datata da Bongiovanni, separare l'opera dei due fratelli attribuendo le pitture al solo Bongiovanni e allo stesso, in modo preminente, le sculture. per la diffusione del polittico nel piacentino, confronta quello posto sull'altare maggiore del Duomo di Piacenza e l'ancona su quello della Collegiata di Castel san Giovanni. Il polittico fu commissionato dalla Comunità di Borgonovo e pagato "libras quiquecentum" (come si apprende dalla Cronaca dell'Agazzini del secolo XVII, cfr. Arata, 1905)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800148331
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla predella - BONHIOANNES ET JOHANNESS BASSIANUS FRETRES DE LUPI DE LAUDE PINXERUNT ET INTAIAVERUNT 1474 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1474 - 1474

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'