San Didaco confessore

dipinto, 1773 - 1793

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bresciani Antonio (1720/ 1817)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Teletta tra le più complesse dal punto di vista della composizione figurativa,tra tutte quelle della serie del Brescaini.La resa dell'episodio non manca inoltre di una certa abilità prospettica e sintattica(vedi ad esmpioil notevole scorcio del bimbo addormentato tra le braccia della madre).Anche l'impostazione cromatica è più variata e insieme più armonica che in altre tele più spente.Ancora una volta l'inserimento di elementi "profani"(la donna,il bambino)riesce ad alzare il tono dell'insieme.L'immagine,insieme alla funzione didattica peraltro molto evidente,acquista una maggiore piacevolezza e "persuasività" propriamente figurativa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800143834
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bresciani Antonio (1720/ 1817)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1773 - 1793

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'