Santa Lucia,Santa Apollonia e San Biagio

dipinto, 1773 - 1779

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 75
    Larghezza: 55
  • ATTRIBUZIONI Bresciani Antonio (1720/ 1817)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di uno dei quadri erroneamente attribuiti dal Santangelo(1934,in bibliografia) al pittore Benigno Bossi,e restituiti su base documentariadal Bertini(1970,1979)ad Antonio Bresciani che li cita espressamente nella propria autobiografia artistica(A.Bresciani-A.Sanseverino,"Memorie delleopere dipinte e incise in rame d'Antonio Bresciani.Cataloghi di quadri edoggetti d'arte",ms.118 presso SBAS PR).Sono trentotto ovali dipinti espressamente per la chiesa di S.Liborio,rappresentanti gruppi di santi a mezzobusto,per la committenza di Don Ferdinando.Sono opere di mediocre qualità,di fattura piuttosto pedante e scolastica,lavori di un pittore estremamente provinciale e bigotto.Ciò che sembra più interessargli in questi lavori è caratterizzare il santo in modo da renderlo riconoscibile,l'aspetto "pietistico" insomma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800142840
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bresciani Antonio (1720/ 1817)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1773 - 1779

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'