cornice, serie di Marchetti Ignazio (bottega) (sec. XVIII)

cornice, 1773 - 1779

Cornici identiche che racchiudono i tondi Bresciani con San Tommaso,San Giacomo,San Bartolomeo(di cui alle schede successive).Di forma ovale presentano una fascia semplicemente sagomata mentre la cimasa è decorata da una sorta di fiocco,le cui due cocche scendono svolazzanti,che lega due ramoscelli intrecciati di alloro

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Marchetti Ignazio (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tutta la serie di cornici per i tondi Bresciani risulta documentata(cfr.Bertini,1979)alla bottega di Ignazio Marchetti,allora intagliatore di corteal servizio di Don Ferdinando.Abile artista artigiano,il Marchetti cerca di mantenere una omogeneità di impostazione,e nel contempo variare gli elementi decorativi,in particolare la cimasa,che raramente si ripetono identici se non in un numero limitato di casi.Sostanzialmente ripropongono motivi di gusto rococò ma estremamente alleggeriti e spogliati da ridondanze eccessive
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800143763
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marchetti Ignazio (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1773 - 1779

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'