Angelo custode

dipinto, 1773 - 1779

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bresciani Antonio (1720/ 1817)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche,o soprattutto in questa tela,il Bresciani si rivela legato al filone accademico e classicheggiante bolognese del Cignani,e del Creti soprattutto,presso il quale aveva pure studiato.Anche questo volto di angelo comunque non è esente dal ricordo della "grazia" correggesca,e tuttavia in queste tele di soggetto meno iconograficamente determinato,il Bresciani riescead essere più libero,meno ripetitivo e scolastico.Certo rimane una differenza notevole di qualità tra questa tela e l'Angelo custode che il Cignaroli non molti anni prima dipingeva per gli Eremitani,e che pure può aver funzionato da modello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800143745
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bresciani Antonio (1720/ 1817)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1773 - 1779

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'