Sogno di Giacobbe

sportello di tabernacolo, 1796 - 1796

Sportello di tabernacolo decorato in bassorilievo con scena figurata

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura/ fusione/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Precedentemente attribuito dal catalogatore allo scultore francese Laurent Guiard,si tratta di un'attribuzione di fatto assai improbabile,visto chel'allestimento complessivo dell'apparato decorativo della cappella risaleall'incirca all'anno 1796,mentre lo scultore francese muore nel 1788.Non si può correttamente pensare neppure allo scultore parmense Giuseppe Sbravati(pur se attivo nella chiesa in quegli anni,e documentato autore dello sportello di tabernacolo dell'altare maggiore)data la notevole distanza stilistica e formale tra questo e quello.Alla vista infatti questo bassorilievo si rivela di fattura piuttosto ingenua,rigida e scolastica,il che porterebbe a concludere che sia stato eseguito da un piccolo artigiano locale,cioè da chi abitualmente eseguiva questi modesti lavori sugli sportelli deitabernacoli,che partivano dai calici,dagli agnelli ecc. per arrivare poi anche a scene piuttosto semplici e iconograficamente consuete come appuntoquesta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800142909
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1796 - 1796

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE