cornice di Marchetti Ignazio (bottega) (sec. XVIII)

cornice, 1773 - 1779

Cornice ovale caratterizzata da una duplice icorniciatura,con due diversedecorazioni:l'una più vicina alla tela molto più leggera a baccello,l'altra più larga a foglia d'acanto

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Marchetti Ignazio (bottega)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Liborio
  • INDIRIZZO Via Roma, 12, Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie di cornici ovali destinate alle telette di Bresciani,e della quale anche questa fa parte,sono da attribuirsi(come da documenti in Archiviodi Stato segnalati dal Bertini,1979)alla bottega dell'intagliatore parmense Marchetti,in quegli anni intagliatore di corte.Nel caso di questa cornice,come di altre,è preferibile parlare di bottega,in quanto si tratta di una cornice di grande semplicità decorativa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800142862
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marchetti Ignazio (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1773 - 1779

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'