Comunione degli Apostoli

dipinto, 1697 - 1697

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)
  • LOCALIZZAZIONE Castel San Giovanni (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella bibliografia locale (cfr. bibliografia) questo dipinto viene attribuito al pittore di origine francese De Longe, trasferitosi a Piacenza, dopo un lungo soggiorno in Italia, negli ultimi decenni del Seicento. Attivo dunque, fino alla morte, in Piacenza e in altre località della provincia, quali Cortemaggiore, Calenzano, Monticelli d'Ongina, dove permangono sue opere. Nelle tele di soggetto religioso in particolare si colgono echi della scuola bolognese più accademica, dal Guercino al Cignani a Gioseffo Del Sole. Le figure degli Apostoli, dai movimenti articolati carichi di espressività (vedi ad esempio la figura di Giuda al margine sinistro della tela) rivelano un buon livello stilistico e sembrano recuperare con esito felice certe tortuosità tardomanieriste
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800134188
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1697 - 1697

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'