Sant'Andrea Bobola

dipinto, post 1938 - 1949

Personaggi: Sant'Andrea Bobola. Abbigliamento religioso: (Sant'Andrea Bobola) tonaca nera. Simboli: aureola. Oggetti: crocifisso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sidoli Nazzareno (1879/ 1970)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sant'Andrea Bobola, martire polacco, venne canonizzato nel 1938 ed il dipinto risale perciò ad un periodo posteriore a quella data. Originariamente veniva esposto in chiesa in occasione della festa del Santo, celebrata il 16 maggio di ogni anno. La figura non presenta grande interesse artistico, anche se apprezzabili si rivelano il disegno e la tonalità calda dei colori. E' da includere nella produzione a soggetto religioso dell'artista locale Nazzareno Sidoli. Il dipinto è racchiuso da una cornice in legno ovale con vistosa decorazione a foglie e volute nella parte inferiore e superiore, che sembra databile ad epoca precedente al dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800133498
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sidoli Nazzareno (1879/ 1970)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1938 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'