crocifisso - ambito piacentino (prima metà sec. XIX)

crocifisso,

La croce presenta alle estremità dei bracci motivi ad ampia palmetta dorata, raccordati da volute all'arredo. Il Cristo ha il capo coronato di spine e reclinato sulla spalla destra; il perizoma annodato ai fianchi è ricadente. Nello sfondo è posta una raggiera dorata

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE San Pietro in Cerro (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella scheda del 1980 si proponeva una datazione al sec. XVIII per la resa di busto e perizoma, ma le rigide palmette terminali della croce e il ricadere del drappo che cinge i fianchi del Cristo permettono, forse, di posticipare la datazione alla prima metà del sec. XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800133449
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1998
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE