candeliere, serie - ambito piacentino (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

candeliere,

Il piede, poggiante su tre piedinini torniti, presenta altrettante facce definite da volute angolari concavo convesse, al cui centro è uno stemma con scudo liscio; il fusto con doppio nodo, a vaso e a disco, è decorato con un intaglio a larghi fogliami che si ripete sotto il piattello

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ argentatura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le linee mosse e l`esuberanza decorativa delle volute del piede ancora di gusto barocco unitamente alla resa esecutiva morbida degli intagli del fusto datano l`oggetto all`ultimo decennio del XVII secolo o all`inizio del successivo. Lavoro dai connotati piuttosto usuali, ma di buona fattura è da ascriversi all`operato di maestranze locali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131584
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE