candeliere, serie - ambito piacentino (seconda metà sec. XIX)

candeliere,

Il candeliere presenta base a sezione triangolare poggiante su piedini a voluta decorata con specchiature quandrangolari e valva di conchiglia centrale; il fusto a balaustro ha nodo a vaso decorato inferiormente da foglie d`acanto e superiormente da un motivo a ghirlanda stilizzata; foglie d`acanto dorate si ripetono alla base del balaustro

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA legno/ argentatura/ doratura/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La resa impoverita e stereotipa di motivi neoclassici uniti ad una decorazione scarsamente connotata da un punto di vista stilistico, ascrive il pezzo ad una produzione di non elevata qualità piuttosto avanzata nel sec. XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131568
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE