armadio da sacrestia - ambito piacentino (sec. XVIII)

armadio da sacrestia,

La credenza da sagrestia a due corpi con comparti laterali aggettanti, si caratterizza per le specchiature regolari contenenti formelle sagomate scandite da lesene con motivi a pendoni laccati in nero; cornicione scarsamente aggettante con fastigio a traforo a volute affrontate intercalate da gigli stilizzati

  • OGGETTO armadio da sacrestia
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fastigio a traforo e le lesene laccate alleggeriscono l'aspetto monumentale del mobile, bell'esempio di arredo barocco di area piacentina. La paternità delle maestranze è testimoniata dalla tipica pannellatura sagomata, dalle profilature ebanizzate e dall'uso del motivo decorativo a pendoni vegetali stilizzati, che dall'area lombarda si diffonde in territorio emiliano. Un documento conservato nell'archivio parrocchiale e citato da S. Pighi (1994) ne precisa l'esecuzione al 1732
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131559
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE