cancellata - ambito piacentino (sec. XX)

cancellata,

La cancellata, a due battenti, è costituita da aste lanceolate di differente altezza con una fascia inferiore mistilinea, motivi decorativi a volute affrontate e due pannelli centrali sagomati con iscrizione

  • OGGETTO cancellata
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro a carattere artigianale, che assembla in modo poco coerente stilemi invalsi nell'arte decorativa della prima metà del XX secolo. La cancellata, commisionata nel 1931 da don Lorenzo Ferrari, doveva servire a chiudere il Battistero, smantellato nel 1970
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131555
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • ISCRIZIONI pannelli centrali - UNUM DOMINUS/ UNA FIDES// UNUM BAPTISMA - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE