San Rocco

statua,

Statua a tutto tondo raffigurante San Rocco in veste da pellegrino, con mantello bisaccia e bastone; il santo, frontale, è colto nell`atto di prendere con la mano destra la pagnotta che il cane ai suoi piedi, sollevandosi sulle gambe posteriori, gli porge

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ stuccatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro interessante di fattura artigianale, ma accurato nell`intaglio capace di riproporre secondo una vivace iconografia l`effige tradizionalmente venerata del santo protettore contro le pestilenze; caratteri stlistici improntati alla mobilità delle linee di contorno fanno propendere per una datazione tra la fine del secolo XVII e l`inizio del successivo.Fugazza (1990) ricorda come dagli Atti della visita del vescovo Loschi (1825) si apprenda che dove attualmente c`è la nicchia esisteva un tempo un intero altare dedicato a San Rocco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131543
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE