San Sebastiano

dipinto,

La tela è inserita in una cornice a stucco dal profilo spezzato sotttolineato da un motivo a fusarola terminante con fastigio centrale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piacentino
  • LOCALIZZAZIONE Rottofreno (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lavoro modesto, di matrice popolaresca, rigido nel disegno e sbrigativo nella stesura pittorica resa scarsamente leggibile dal cattivo stato in cui il dipinto versa e dalle maldestre ridipinture cui evidentemente è stato soggetto in epoca passata. Databile alla seconda metà del Cinquecento è con ogni probabilità - insieme al San Giuseppe (cfr. scheda n. 00131541) di cui figura quale pendant - l`unica opera proveniente dall`antica chiesa di S. Nicolò rimasta dopo i cospicui rifacimenti del secondo Seicento (cfr. Fugazza 1990)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800131542
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE