Gloria dell'Eucarestia

dipinto, 1705 - 1705

Il soggetto del bozzetto risulta identico a quello dell'affresco della cupola dell'Oratorio di San Giovanni Battista: Gesù Cristo e la Madonna assisi in cielo tra nuvole, con personaggi dell'Antico e del Nuovo Testamento

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)
  • LOCALIZZAZIONE Cortemaggiore (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bozzetto, come risulta dalla documentazione reperita nell'Archivio parrocchiale di Cortemaggiore (cfr. bibliografia, come da note del 22 febbraio e 9 maggio del 1705), fu commissionato nel 1705 dalla Confraternita del SS.Sacramento al pittore De Longe, che poi eseguì l'affresco finale nella cupola della chiesa. Molto completo come lavoro riproduce fedelmente l'opera finale uscendo dagli schemi abituali del bozzetto preparatorio, rivelando la preparazione e l'abilità di mano del pittore di origini fiamminghe, che conferma di ispirarsi a modelli emiliani, più propriamente bolognesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800130647
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1705 - 1705

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'