Vergine hodegetria con San Rocco

icona,

tavola di forma rettangolare

  • OGGETTO icona
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Scuola Cretese-veneziana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Ravenna
  • LOCALIZZAZIONE Monastero benedettino di San Vitale (ex)
  • INDIRIZZO Via San Vitale, 17, Ravenna (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il fondo oro è senz'altro marginale rispetto al campo decorato, sia come spazio tecnico, sia come dimensione psicologica e mentale. Vergine è Bambino, in atteggiamento derivato dallo schema della Madre della Consolazione, sono accompagnati da S. Rocco e si si adeguano alla tipologia d'origine anche nella scelta dei colori delle vesti, salvo nella tunica del Bambino che è verde chiaro, mentre il Santo ha calzari scuri, tunica cinta rossa, manto grigio-verde chiaro e mantelletta nera. I colori sono molto accesi, quasi stridenti. La raffigurazione è stereotipata e collocabile sicuramente in ambito popolare. Il Bambino è goffo e tarchiato, come anche la figura del Santo, decisamente sproporzionato nella resa degli arti, mentre nella raffigurazione della Vergine si nota un senso, seppur elementare, di fluidità nel segno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800127088
  • NUMERO D'INVENTARIO Museo Nazionale di Ravenna RCE 4579
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Ravenna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna Ferrara Forli'-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda catalografica (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE