Annunciazione

dipinto, 1700 - 1724

Il dipinto era inserito nell'ancona marmorea dell'altare maggiore,entro cornice sottile in legno dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Delle Piane Giovanni Maria Detto Molinaretto (1660/ 1745)
  • LOCALIZZAZIONE Colorno (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pala con l'Annunciazione è attribuita al Molinaretto sin dalle fonti più antiche(per la storia critica dell'opera cfr.,in bibliografia,Bertini,1993),e si basa sulla circostanza che il Delle Piane dal 1715 al 1737,epocaverso la quale si trasferì a Napoli al seguito di Don Carlo di Borbone,fupittore di corte alla corte farnesiana.Questo sarebbe quindi una delle poche opere di soggetto religioso del pittore,che raggiunse fama soprattuttocome ritrattista di corte,specializzandosi in quei ritratti celebrativi escenografici tipici del Settecento e ispirati alla scuola francese della ritrattistica ufficiale(Ad esempio un Rigaud o un Largillière).In questa tela dunque,alle prese con un soggetto sacro,Molinaretto si rivela legato alla tradizione accademica secentesca di ispirazione carraccesca,con qualche risentimento manierista parmigianinesco soprattutto,magari mediato da Van Dyck
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800124023
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Delle Piane Giovanni Maria Detto Molinaretto (1660/ 1745)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1724

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'