stalli del coro - bottega emiliana (inizio sec. XIX)
stalli del coro,
1800 - 1810
Il coro è a sedile continuo, a dodici stalli più il centrale; quest'ultimo è definito da braccioli rozzamente scolpiti, mentre gli altri sono segnati da semplici paraste nel postergale
- OGGETTO stalli del coro
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliana
- LOCALIZZAZIONE Rubiera (RE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di gusto neoclassico come denotano le paraste doriche e i triglifi e di probabile esecuzione primo-ottocentesca
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800116477
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Modena e Reggio Emilia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0