Martirio di San Sebastiano

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)
  • LOCALIZZAZIONE Monticelli d'Ongina (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Notevole la potenza drammatica espressa dalla raffigurazione, maestosa nella descrizione anatomica del martire, abbandonato all'indietro nel momento in cui é trafitto dalla freccia. Il colore bianco smorzato dà notevole risalto alla figura, che si staglia su uno sfondo più scuro. Autore ed epoca di esecuzione del dipinto si ricavano dai mastri dell' Archivio Parrocchiale ove, a partire dal 1685, sono registrati pagamenti di acconti per le pitture del coro; ad esempio, alla data 19 dicembre 1687, si legge: "dato al sig. Roberto Pittore a conto delle pitture del Coro, havendo fatto i quatro figure sopra il cornicione, et S. Sebastiano e S. Rocco e il quadro a olio di S. Lorenzo L. 1800"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800112364
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1996
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Longe Robert Detto Fiammingo (1646/ 1709)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'