Santi domenicani

dipinto, 1400 - ca 1410

Il frammento di affresco comprende la parte inferiore di due figure ammantate; a sinistra, un Santo ed un Santa in abiti domenicani, con le braccia aperte ed il palmo delle mani rivolto in avanti; a destra una figura avvolta in un manto giallo a pieghe ed arabescato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ applicazione su tela/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento di affresco fu staccato dalla parete esterna della chiesa, alla quale si "appoggia" un chiostro trecentesco ora trasformato in corridoio; questo frammento e gli altri che si illustrano di seguito (vedi schede nn. 11, 12, 16, 17 e 18), vennero alla luce nel corso dei restauri architettonici effettuati nel 1948 (per conto della Soprintendenza sotto la direzione di Renato Pasqui), quando, dopo la chiusura di tutte le cappelle che erano state ricavate nel muro della navata di destra, verso il chiostro, quest'ultimo fu restaurato. La costruzione della cappelle, fra la fine del '500 e durante il secolo successivo, rovinò in parte gli affreschi che ornavano le pareti, al punto che i frammenti più piccoli sono quasi illeggibili. Questo sembra opera di un artista degli inizi del sec. XV, forse di scuola lombarda
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800111787
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - ca 1410

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE