lapide commemorativa - ambito emiliano (sec. XVII)

lapide commemorativa, 1626 - 1626

Semplice lastra in marmo bianco senza alcun ornamento

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria di Campagna
  • INDIRIZZO p.le delle Crociate, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Beato Marco Fantuzzi di Bologna, Vicario Generale dei Minori, morì a Piacenza, nel Convento di S. Maria di Nazareth, il 15 aprile 1479. Nel 1527 questo convento fu distrutto e il corpo del Beato Marco fu trasferito nel Convento delleTerziarie Francescane di S. Maria Maddalena. Nel 1622 il corpo fu trasferito in S. Maria di Campagna e nel 1626 fu collocato sotto l'altare della cappella dei Magi, dove si trova tuttora
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800107173
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI D. O. M./ CORPUS/ B. MARCI DE PHANTUTIIS BONON./ ORD. MIN. DE OBSER./ GEN. DOCT. PIETATE CONSPICUI/ IN DIRUTO PROPE PLAC. NAZARETH. COENOB./ IV. ID. APR. MCCCCLXXIX/ AD COELO EVECTI AETAT. SUAE AN. LXXIV/ E MONAST. S. MARIAE MAGD./ CUI AN. MDXXVII CONCREDITUM FUERAT/ EDUARDI CARD. FARNESII REGENTIS/ AC IO. LINATI PLAC. EPI./ VOTO/ P. F. LEONIS LECCACORVI EIUSD. ORD. OPERA/ IN HANC AEDEM XIL. KAL. IAN. MDCXXII/ TRANSLATUM/ P. F. CLAUDIO COSTAMEZANA INQUISIT GLI/ VI. NNO. OCTB. MDCXXV/ CULTUM ADPROBANTE/ SUB HAC ARA/ EQUIT ET COM. IO. BERNARDINI ROLERII/ DEVOTIONE ET EXPENS/ PROETIOSO AC VARIO LAPIDE EXORNATA/ MAIORIS IPSIUS BEATI HONORIS ERGO/ PIE CONDITUM EST/ A P. F. CLEMENTE MULAZZANI/ HUIUS REF. BONON. PROVINCIAE/ MINRO/ VL KAL. APR. MDC XXVI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1626 - 1626

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE