San Francesco d'Assisi riceve le stimmate

pala d'altare, ca 1750 - 1770

Personaggi: San Francesco d'Assisi. Figure: figura ammantata accoccolata a terra; angioletti; cherubini. Fenomeni divini: stimmate; nubi. Simboli: teschio

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA marmo bardiglio/ scultura
    marmo di Carrara/ scultura
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Traversi Gaspare (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria di Campagna
  • INDIRIZZO p.le delle Crociate, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo alcune guide (SCARABELLI 1841; BUTTAFUOCO 1842; CERRI 1908) questo dipinto fu fatto fare a Roma da Padre Raffaele Rossi da Lugagnano, e collocato nella chiesa dei Francescani di Castell'Arquato. Fu qui trasferito probabilmente nel 1812, quando vennero collocati nei due transetti gli altari provenienti dalla chiesa di San Raimondo. Il dipinto del Procaccini (la "Madonna e San Francesco") non poteva più essere utilizzato come pala, poichè le sue misure non si adattavano al nuovo altare, e così vi fu posto questo "San Francesco riceve le stimmate". Opera di discreto interesse artistico, è stata attribuita da F. Arisi a Gaspare Traversi (attribuzione accettata dal Fiocco e dalla Ghidiglia Quintavalle)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800107158
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Traversi Gaspare (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'