lapide commemorativa - ambito emiliano (sec. XVII)

lapide commemorativa, 1629 - 1629

Semplice lastra di marmo bianco, sormontata da stemma

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria di Campagna
  • INDIRIZZO p.le delle Crociate, Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide in questione è ricordata da quasi tutte le guide, che inveiscono contro il malaccorto nipote che, per tramandare ai posteri il nome di colui che commissionò al Pordenone i dipinti della cappella, rovinò un angolo dell'affresco della "Disputa"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800107152
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI D. O. M./ CATHARINAE SCOTTAE URBANI SCOTTI FILIAE/ QUOD HOC SACELLU PROPRIO AERE EXTRUXIT,/ DIVAE CATHARINAE V. I ET MART. PIO AFFECTU DICAVIT/ QUODQ. MISSA QUOTID. A AD SUA SUORQ. SALUTE DOTAVIT/ URBANUS SCOTTUS PRONEPOS/ IURISQ. ELIG. DI SACERD.EM/ UTI HUIUS FAMIL.AE PRIMONATUS PRONUS/ AD MEMOR. SEMPITERNAM/ POSUIT/ ANNO MDCXXIX/ P. UT SUP. DICTA AP. EX INST. ROG. PD. ANTONIU MARETU / AN. 1546 - lettere capitali - latino
  • STEMMI sopra l'iscrizione - Stemma - due stelle separate da una banda trasversale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1629 - 1629

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE