lampada pensile, serie di Spinazzi Angelo Maria (sec. XVIII)

lampada pensile,

Lampada pensile con corpo a lampione le cui tre faccie, convergenti inferiormente in un piccolo bulbo fogliare, presentano al centro una cartouche con cornice sagomata sormontata da piccolo timpano e specchiatura interna ovale bombata in cui sono incisi una croce, un calice, l'Assunta; sugli spigoli volute con cherubi a forte rilievo fungono da innesto delle catene di sospensione, realizzate in lamina argentea con maglie sagomate di foggia piriforme

  • OGGETTO lampada pensile
  • MATERIA E TECNICA argento/ traforo/ sbalzo/ stampaggio/ cesellatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Spinazzi Angelo Maria (1693/ Post 1785)
  • LOCALIZZAZIONE Fiorenzuola d'Arda (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alcuni documenti recentemente rinvenuti nell'archivio parrocciale da C. Longeri e da lei pubblicati (1992, 1997) attestano come le lampade siano opera di Angelo Maria Spinazzi, cui vennero commissionate nel novembre del 1767 dalla Compagnia del Santissimo Sacramento essendo egli presente a Fiorenzuola, ove rimase fino alla conclusione del lavoro, saldato in data 7 luglio 1768. Nei due pezzi si coglie l'eco della monumentalità e della dinamica eleganza della splendida parure commissionata dal Canonico Salomoni, pur in una minore complessità decorativa e differenziazione cromatica delle superfici. Lavoro di notevole interesse artistico, che amplia ulteriormente il catalogo piacentino dello Spinazzi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800103715
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE S36 (L. 145/92)
  • ISCRIZIONI entro piccolo medaglione alla base - ANNO MDCCLXVIII - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Spinazzi Angelo Maria (1693/ Post 1785)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'