miracolo di San Benedetto

dipinto, 1599 - 1599

Personaggi: San Benedetto. Figure: angeli. Figure femminili: madre con bambino. Figure maschili: tre frati benedettini. Attributi: (San Benedetto) mitria; pastorale. Abbigliamento religioso: (San Benedetto) abito nero da abate. Elementi architettonici: colonne ioniche. Paesaggi. Piante. Fenomeni naturali: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Farinati Orazio (1559 Ca./ Post 1616)
    Farinati Paolo (1524/ 1606)
  • LOCALIZZAZIONE Piacenza (PC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'intervento di Orazio deve essere determinante, la pennellata è insistente. La donna in piedi, al centro, è derivata da Paolo Veronese, mentre la testa della madre sembra derivata dalla "Natività della Vergine" di Benedetto Caliari (Venezia, Galleria dell'Accademia); più dura però, e più chiusa. Questo dipinto, insieme al "Martirio di San Fabiano", fu commissionato al Farinati dall'abate Fulgenzio Ferrari il 5 aprile 1598; le tele furono eseguite a Verona, e inviate a Piacenza. Queste notizie si ricavano da un "Giornale" autografo dal Farinati, presso gli Antichi Archivi Veronesi, pubblicato in parte da S. Fermi (1912, p. 255)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800103420
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ISCRIZIONI firmato in basso a destra - PAULLUS FARINATUS DE UBERTIS ET/ HORATIUS F. VERONENSES P. MDIC - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Farinati Orazio (1559 Ca./ Post 1616)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Farinati Paolo (1524/ 1606)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1599 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'