La Madonna col Bambino offre lo scapolare a San Giovanni di Matha. Madonna/ Gesù Bambino/ San Giovanni di Matha

pala d'altare, 1696 - 1696

Madonna con Bambino: questi consegna a S. Giovanni di Matha (uno dei due fondatori dell'Ordine dei Trinitari per la liberazione degli schiavi dei turchi) un breve. Il Santo è caratterizzato da una catena con cui tiene avvinti due schiavi, simbolo di tale liberazione. In alto angeli e cherubini

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Missiroli Tommaso Detto Villano (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE chiesa di S. Onofrio
  • INDIRIZZO Largo Antonio Calderoni, 7, Lugo (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "Tipico lavoro di bottega del Missiroli, affidata come è noto alle quattro figlie pittrici. Il Missiroli in persona è autore della pala dell'altare maggiore. Lavori suoi o della bottega sono diffusissimi nella zona faentina e nella regione romagnola. Con la tela dell'altare di destra, deve spettare al 1691 circa, anno iscritto nella lapide relativa ai Malerbi"(scheda OA/ Corbara 1974). In occasione della mostra "Non solo pietà" (1997), Viroli restituisce la tela a Missiroli padre; attribuzione confermata dalla Graziani (2017)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800087318
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
    2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Missiroli Tommaso Detto Villano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1696 - 1696

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'