studio per due frati dell'ordine di San Girolamo

disegno preparatorio,

Su carta velina marroncina è lo studio di un frate dell'ordine di San Girolamo in due posizioni, visto da tergo di tre quarti e visto di profilo verso destra, con il volto girato. Gli studi sono a penna e inchiostro marrone, con ombreggiature a inchiostro nero; dello stesso inchiostro nero è la scritta a sinistra

  • OGGETTO disegno preparatorio
  • MATERIA E TECNICA carta velina/ penna/ inchiostro
  • ATTRIBUZIONI Busi Luigi (1838/ 1884): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
  • LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
  • INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si veda il n. inv. 31878. Si tratta di un piccolo studio per il monaco che segue le figure di Tasso e del cardinale Aldobrandini nel dipinto del 1864; la figura finale sarà simile alla figura di destra in questo piccolo foglio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800084058-5
  • NUMERO D'INVENTARIO 31878/5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI recto, a sinistra - - Frati dell'ordine di S. Girolamo - / Tutto il vestiario/ è di Tibet - [sottolineato]/ color paonazzo/ scuro, compreso / pure il berretto./ Il mantello/ del medesimo colore./ Calze bianche./ Scarpe colle fibbie/ d'argento -/ I frati attuali/ mantengono il / costume del/ tempo di Tasso./ Quando i frati escono dal Convento/ portano il capello da Prete [sottolineato] di color nero - Busi Luigi - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Busi Luigi (1838/ 1884)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'