foglio con veline con studi di figure e composizioni

disegno, ca 1858 - ca 1884

Si tratta di un foglio prestampato del tipo usato dagli architetti o dai geometri, sul quale sono stati incollate 10 veline sulle quali il pittore Luigi Busi lasciò esercitazioni a penna, studi di figure, studi di composizioni e didascalie

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita
  • MISURE Altezza: 440 mm
    Larghezza: 600 mm
  • ATTRIBUZIONI Busi Luigi (1838/ 1884): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
  • LOCALIZZAZIONE Noviziato di S. Ignazio
  • INDIRIZZO Via Belle Arti, 56, Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio è inserito nella cartella n. 1 contenente per la maggior parte disegni e studi di Luigi Busi, ma non aveva numero di inventario progressivo rispetto agli altri fogli nè il numero rosso di appartenenza alla collezione Poggioli. I fogli di velina sono stati incollati evidentemente da un collezionista, forse la stessa Poggioli, come rivela la data stampata sul foglio di base, quel 190... che evidentemente è troppo avanzata perché l'operazione possa essere stata fatta dallo stesso Busi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800084058-0
  • NUMERO D'INVENTARIO 31878
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI recto, in alto al centro - GEOMETRIA DESCRITTIVA - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Busi Luigi (1838/ 1884)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1858 - ca 1884

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'