crocifissione di Cristo con la Madonna e santi

dipinto, 1508 - 1508

La superficie, delimitata dalla zoccolatura rettilinea in basso, e dalla centina dell'arco acuto sopra, è interamente occupata da una grande scena della Crocifissione. Nel centro si leva, simmetrica, l'alta croce di Gesù, in legname squadrato, sulla quale è imposto un ramo recante il cartiglio. Due angeli in volo raccolgono le stille delle ferite sante, con calici posti contro gli spruzzi del costato e delle mani. Ai lati, voltati di fianco, sono appesi a tronchi d'albero i due ladroni: più calmo, semplicemente inarcato Disma, a sinistra di chi guarda; agitato per contro e sgambettante Gestas, che ha un minuscolo demonio davanti. Essi hanno il corpo e gli arti solcati da vaste ferite. Sul terreno giallo pezzato di verde si svolge da sinistra a destra la popolosa scena, composta da gruppi di soldati alle due estremità, in mezzo dal gruppo delle donne e di S. Giovanni, e cioè, procedendo da sinistra: giovane cavaliere con cavallo a gualdrappa verde; Longino, fante in calzoni attillati, in elmo e corazza, con la lancia; Maria di Cleofa (?) in manto viola a risvolti gialli e abito verde; Madonna con manto azzurro ora scurito; la Maddalena ginocchioni contro il legno della croce, in manto rosso e veste verde; dietro lei un fante con la spugna, in corpetto sul torso nudo; (%)

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1508 - 1508

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE