cena in casa di Simone il fariseo
dipinto,
1652 - 1652
Giovanni Andrea Sirani
1610/ 1670
Il Cristo è a sinistra seduto a capo della tavola; ai suoi piedi, coi capelli sciolti, è la Maddalena. Di fronte, dall'altro capo della tavola, è Simone pure seduto. Lungo la tavola posta traversalmente sono seduti i commensali, alcuni con turbanti, e verso il fondo, i serventi. Dal di sotto della tavola sbuca un gatto che volge il muso verso la Maddalena; una scimmia sta mangiando una mela. Un ragazzo regge una pila di piatti. L'ambiente rappresenta un interno con architettura prospettica sullo sfondo del cielo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 380 cm
Larghezza: 490 cm
-
ATTRIBUZIONI
Giovanni Andrea Sirani: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Girolamo della Certosa
- INDIRIZZO Via della Certosa, 18, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è citato da tutta la storiografia artistica cittadina a partire da Masini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800068166
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Comune di Bologna
- DATA DI COMPILAZIONE 2002
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI in basso a destra - GIO AND. SIRANI 1652 - corsivo - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0