Porzione delle terme Diocleziano a Roma. terme di Diocleziano a Roma
disegno
1814 - 1814
Basoli Antonio (1774/ 1848)
1774/ 1848
Pagina con raffigurazione di una scena
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquerellatura
carta/ matita
carta/ penna
-
MISURE
Altezza: 238
Larghezza: 184
-
ATTRIBUZIONI
Basoli Antonio (1774/ 1848)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia di Belle Arti
- INDIRIZZO Via Belle Arti, 54, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquerello venne tratto da Basoli dalla stampa intitolata "Elevation des Thermes de l'Empereur Diocletien à Rome " del testo di Johann Bernhard Fischer von Erlach "Ertwurf einer historischen Architektur" (cfr. Fischer von Erlach 1725, vol. II, tav. IX)
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
- ISCRIZIONI nella pagina 76 verso - PORZIONE DELLE TERME/ DEOCLEZIANO IN ROMA - Basoli Antonio - corsivo - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0