Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
luogo della cultura
Accademia di Belle Arti
RDF
COMPLESSO DI APPARTENENZA
ex noviziato e chiesa dei Gesuiti
dal catalogo
Basoli vedute. Albo n. 6 (taccuino di disegni, insieme) di Basoli Antonio (sec. XIX)
Basoli vedute. Albo n. 12 (album, insieme) di Basoli Antonio (sec. XIX, sec. XIX)
vedute di Bologna. Albo n. 9 (album, insieme) di Basoli Antonio (sec. XIX, sec. XIX)
Viaggio pittoresco fatto in Roma e suoi contorni da Antonio Basoli nel 1805. Albo n. 30 (taccuino di disegni, insieme) di Basoli Antonio (sec. XIX)
Vedute varie. Albo n. 19 (album, insieme) - ambito bolognese (sec. XIX)
Paesi e suoi fragmenti necesari Raccolti da Antonio Basoli Guelfese studente in Bologna l'anno 1800, Studio Pittorico di Paesaggio con tutti li suoi accesori che sono fiori, insetti, volatili, anfibi, quadrupedi, domestici, feroci, caccie e machiette di figure. Libro 103 (album, insieme) di Basoli Antonio (sec. XIX)
voltone del uomo di pietra al corso di Milano, veduta di voltone (stampa, elemento d'insieme) di Basoli Antonio (sec. XIX)
veduta di finestra nel colleggio fiamingo in Bologna, veduta con tetti (stampa, elemento d'insieme) di Basoli Antonio (sec. XIX)
loggia superiore del Palazzo Bentivoglio in Bologna, loggia (stampa, elemento d'insieme) di Basoli Antonio (sec. XIX)
entrata del mulino, mulino (stampa, elemento d'insieme) di Basoli Antonio (sec. XIX)
diruppo nel magazeno nella soffitta dei frati di S. Giacomo in Bologna, veduta (stampa, elemento d'insieme) di Basoli Antonio (sec. XIX)
+ 1648
DOVE SI TROVA
indirizzo
Via Belle Arti, 54 (BO), Emilia-Romagna
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits