Allegorie delle quattro Virtù cardinali: Fede, Carità, Speranza, Umiltà
dipinto,
ca 1690 - ca 1695
Marcantonio Franceschini
1648/ 1729
Enrico Haffner
1640/ 1720
Luigi Quaini
1643/ 1717
La Fede, entro gigantesca conchiglia e sopra nubi, vestita di bianco col capo velato, si appoggia alla Croce che un angelo le porge mentre un altro angelo le apre una pagina di Vangelo. La Carità con veste rossa ha un Bambino in grembo e un angelo ai piedi che innalza a due mani una melagrana spaccata. La Speranza, con mantello verde, ha un bastone che germoglia; un angioletto accanto si appoggia ad un'ancora. L'Umiltà ha mantello viola e posa la mano destra su un angioletto; con la sinistra, insieme ad un angioletto porta un giogo
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Marcantonio Franceschini: esecutore
Enrico Haffner
Luigi Quaini
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Santuario del Corpus Domini
- INDIRIZZO Via Tagliapietre, 19, Bologna (BO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800052652-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI Allegoria della Fede - IN FIDE ET LENITATE - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0