Ritratto di Antonio Mazzoni
dipinto
ca 1773 - ca 1773
Il personaggio è ritratto fino alle spalle. Indossa una giacca scura decorata da alamari in oro dalla quale, sul davanti, si intravede il pizzo di una camicia bianca col collo a fascia. Porta una corta parrucca bianca
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Bolognese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento di S. Giacomo Maggiore
- INDIRIZZO p.zza Rossini, 2, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE E' probabile che Martini abbia richiesto al musicista effigiato il ritratto, quando questi fu eletto nel 1773 principe dell'Accademia Filarmonica. E' opera di un artista bolognese forse di ambito crespiano, di discreta qualità
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800032938-0
- NUMERO D'INVENTARIO B 32956
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI sul davanti, in alto - ANT. MAZONI BOLOGN. PRINC. DE FILARMO. L'ANNO 1773 - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1773 - ca 1773
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ