candeliere d'altare - manifattura emiliana (sec. XVIII)

candeliere d'altare, 1700 - 1770

Tre peducci sagomati a doppio riccio con rialzo centrale reggono la base a sezione triangolare, modulata da salienti espansi e strozzati, con modanature e larghi spigoli smussati. Grossa impugnatura a vaso liscio con espansione superiore. Su grosso bulbo poggia lo stelo a birillo con anello rilevato al centro e al collo. Gocciolatoio a gola liscia e largo orlo rovesciato, a piattello. Puntali di ferro. Bossoli non pertinenti di legno argentato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE