Catalogo generale
dei Beni Culturali
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
luogo della cultura
Chiesa di S. Maria di Galliera
RDF
dal catalogo
quattro padri della chiesa (dipinto murale, ciclo) di Marchesi Giuseppe detto Sansone (cerchia) (sec. XVIII)
creazione; Caino e Abele; sacrificio di Isacco (dipinto murale) di Colonna Angelo Michele (sec. XVII)
gloria di sant'Antonio da Padova (dipinto murale) di Fancelli Pietro (prima metà sec. XIX)
virtù teologali (dipinto murale, elemento d'insieme) di Franceschini Marcantonio (sec. XVII)
gloria di san Tommaso; san Tommaso in atto di battezzare; martirio di san Tommaso (dipinto murale) di Rambaldi Carlo Antonio (secc. XVII/ XVIII)
angeli e virtù (dipinto murale) di Albani Francesco (sec. XVII)
San Filippo Neri in estasi sorretto da due angeli con la Madonna e il Bambino (pala d'altare) di Barbieri Giovanni Francesco detto Guercino (sec. XVII, sec. XVII)
Madonna con il Bambino e il beato vescovo D'Ancina (dipinto) di L'Ange Francesco (sec. XVIII)
David (dipinto) di Desubleo Michele detto Michele Fiammingo (metà sec. XVII)
negazione di san Pietro (dipinto) di Negri Girolamo detto Boccia (sec. XVII)
fiori e cherubini (decorazione plastica) - ambito bolognese (sec. XVII)
+ 353
DOVE SI TROVA
indirizzo
via Manzoni, 3 (BO), Emilia-Romagna
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.beniculturali.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.beniculturali.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits