San Cassiano

dipinto, 1604 - 1604

Il Santo indossa abiti vescovili: grande piviale rosso e stolone giallo con risvolto verde. La destra è alzata in atto benedicente. Sotto il braccio sinistro ha il pastorale e con la mano sinistra regge il modellino della città di Imola

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cesi Bartolomeo (1556/ 1629): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Imola (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fra le "vacchette" di Bartolomeo Cesi, che il Malvasia trascrive (Malvasia C., Felsina pittrica, ed. del Crespi, tomo I, p. 245), è questa dell'anno 1604, "alla compagnia della Madonna di Velverde d'Imola tre quadri, nel primo di questi Cristo che ascende, nel secondo S. Cassiano Vescovo e nel terzo S. Rocco". Certamente dovettero essere eseguiti per la decorazione dell'ancona della chiesa, nella quale l'Ascensione è ancora a posto e i SS. Cassiano e Rocco sono stati sostituiti dai SS. Rocco e Cecilia, dipinti su tela e non su rame come gli altri, di formato anche più grande. Il S. Cassiano in questione e il S. Rocco furono invece portati nell'Oratorio e poi successivamente nel Museo Diocesano. Il Villa li ricorda come dipinti su tavola (Villa, Guazzabuglio, ecc..., ms. nella Biblioteca Comunale d'Imola, p. 911), mentre il Gambetti corregge il Villa riconoscendoli come dipinti su rame (Gambetti, Guida pittorica (...), Bologna, 1925, p. 56). Li ricorda pure il Buscaroli nella chiesa di S. Rocco di Valverde (scheda della Soprintendenza alle Gallerie di Bologna, 1931; Imola, città, dintorni, Guida artistica, Imola 1939, p. 6) e il Graziani (Bartolomeo Cesi, in: "Critica d'Arte", 1939, p. 85)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800026496
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cesi Bartolomeo (1556/ 1629)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1604 - 1604

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'