San Francesco d'Assisi riceve le stimmate

dipinto,

S. Francesco d'Assisi inginocchiato a mani aperte riceve le stimmate di Cristo che gli appare sotto forma di nembo luminoso in alto a sinistra. Tutt'intorno paesaggio collinoso con paese sullo sfondo, a sinistra un frate seduto sfoglia un libro aperto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Schayck Ernest Van (notizie 1567-1626): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Imola (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Scheda Bentini: Il Corbara (1974) ricostruendo l'attività di questo pittore fiammingo fino ad ora ben poco noto, pone il dipinto all'inizio della sua attività, datandolo 1599, in un periodo di certa operosità tra il ferrarese e la Romagna. Vi è però la data di committenza dell'opera che indica l'anno 1592./ Scheda Lavagnoli: La data riportata nell'iscrizione si riferisce alla commissione del progetto che prevedeva la costruzione dell'altare e la realizzazione di una pala, affidata successivamente a Van Schayck, che in quell'anno non era ancora giunto in Italia. A partire da Gaddoni (1927) la data di esecuzione è stata fissata al 1599. L'iconografia del dipinto è puntualmente ripresa dal prototipo di Girolamo Muziano inciso da Cornelis Cort nel 1568. San Francesco è rappresentato a mani aperte mentre riceve le stimmate di Cristo che gli appare sotto forma di nembo luminoso, in compagnia di frate Leone intento nella lettura delle Sacre Scritture. In alto l'eremo che S. Francesco costruì sul monte della Verna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800026432
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1971
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1976
    2009
    2010
  • ISCRIZIONI in basso al centro - ALEXANDER FILIUS RICIARDI DE RINALDIS/ DE CERONO EX DEVOTIONE RELIQUIS/ H. FACIENDUM CURAVERUNT 1952 - Schayck Ernst Van - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI in basso a sinistra - gentilizio - Emblema - Rinaldi Ceroni - scudo contornato da nodi d'oro, banda secante bianca, cervo rampante reggente giglio d'oro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Schayck Ernest Van (notizie 1567-1626)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'