Sant'Apollonia

dipinto, 1750 - 1799

Figura intera in veste gialla e manto rosso svolazzante; ha gli occhi volti in basso, la mano destra al petto, la sinistra scostata dal corpo. In basso a destra un cherubino regge in mano lo strumento del martirio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gottarelli Angelo (1740/ 1813): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Imola (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è segnalato ne' da Villa ne' da Gambetti nelle rispettive guide locali. Per Buscaroli (inventario,1931)il dipinto rappresenta l'assorbimento particolare che dello stile di Franceschini fece, attorno alla metà del sec. XVIII, il pittore imolese Angelo Gottarelli. Certo deve ritenersi di quell'epoca. E' pendant della 'Santa Lucia' di identica mano, cfr. scheda relativa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800026243
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gottarelli Angelo (1740/ 1813)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'