calice di Boroni Bartolomeo (sec. XVIII)

calice, 1729 - 1787

Base circolare a contorno mistilineo, su orlo scanalato e modanato; il piede bombato è diviso in tre settori da larghi spigoli uscenti in festoni con cariatide superiore; nei campi centrali, tre coppie di angioletti aggettanti poggiano su cornici spezzate e inquadrano una cartella con i simboli della Passione: colonna, dadi e "Veronica"; sopra le cornici, due foglie di vite con grappolo. Nodo sagomato a sezione triangolare, con mensole aggettanti, sovrastate da conchiglia e reggenti simboli della Passione. Sottocoppa con tre cartelle con simboli della Passione sovrastate da coppie di testine e alternate a doppi fregi che inquadrano testina alata, con conchiglia superiore entro cimasa a cornice. Coppa dorata

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boroni Bartolomeo (1703/ 1787)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1729 - 1787

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'