Giuditta e Oloferne

dipinto,

Giuditta è colta nell'atto in cui ha mozzato il capo a Oloferne, ilcui corpo giace riverso ai piedi dell'eroina. A sinistra c'è una figura di donna china che contempa il capo di Oloferne. Il dipint è incorniciato da un listello dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Monti Francesco (1685/ 1768): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato eseguito, come il suo pendant raffigurante Giuda Maccabeo, poco dopo il viaggio a Venezia del pittore, che ne trasse spunti per un'animazione briosa del partito luministico, giungendo a una suggestiva messinscena di sapore quasi teatrale, non esente da influssi crespiani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800019954
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1981
    1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monti Francesco (1685/ 1768)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'