Madonna in gloria con Santi patroni della città di Bologna
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera deve ritenersi di poco posteriore al dipinto raffigurante l'Incoronazione della Vergine che il Creti fece tra il 1740 e il 1745, per lo stesso Santuario di San Luca, come attestano i documenti d'archivio ( ). L'opera fu terminata nel 1746, come indica l'Oretti e attesta la duplice scritta autografa dell'artista. Il dipinto si ispira sia sul piano cromatico che compositivo al Reni del Palione della Peste. Appartiene infatti all'attività tarda del pittore che è caratterizzata da un recupero costante di motivi reniani
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800018310
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0