tabernacolo di Samoggia Luigi, Vidoni Carlo (sec. XIX)

tabernacolo,

Due lesene con specchiature in malachite verde inquadrano lo sportello centinato che si colloca al centro di un piano di lapislazzuli. La trabeazione è in alabastro trasparente, una parte della base è in agata. Nella parte centrale dello sportello in bronzo dorato è raffigurato, a bassorilievo, Cristo sopra una nube, con la croce nella mano sinistra e un'aureola di raggi intorno alla persona

  • OGGETTO tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA ALABASTRO
    bronzo/ doratura
    lapislazzulo
    malachite
  • ATTRIBUZIONI Samoggia Luigi (1811-1818/ 1904): disegnatore
    Vidoni Carlo (notizie 1872-1875): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Con ogni probabilità il tabernacolo risale agli anni 1872-75; in quest'epoca furono rifatti in marmo gli altari delle cappelle laterali eseguiti da Carlo Vidoni su disegno di Luigi SDamoggia ( ). E' un'opera di pregevole fattura che si distingue per il largo impiego di pietre dure
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800018284
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Samoggia Luigi (1811-1818/ 1904)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vidoni Carlo (notizie 1872-1875)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'