miracolo della Madonna
dipinto,
1600 - 1649
Lorenzo Garbieri
1580/ 1654
Pietro Fancelli
1764/ 1850
Una donna in veste bianca, manto verde e sopraveste arancione, volta verso sinistra, è in atto di toccare con la mano destra un neonato in braccio alla madre, seduta a sinistra, di profilo, contro un basamento architettonico che funge da quinta; fra le due donne si affaccia la testa di un vecchio barbato (?); davanti, un cesto da lavoro da cui fuoriesce un drappo. In alto, fra nubi, siede la Vergine con il Bambino. Cornice a listello dorato, entro finta cornice dipinta a ovoli e inserita nella decorazione a finti stucchi della volta
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
muratura/ pittura
-
ATTRIBUZIONI
Lorenzo Garbieri: esecutore
Pietro Fancelli
- LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Malvasia (1686) indica così il soggetto di questo affresco: "il Santo dante la vita a un figlio morto" e si deve supporre che in origine tale fosse la rappresentazione, all'epoca cioè che il cardinale Giustiniani commissionò al Garbieri la decorazione della volta (che consta di tre affreschi), le due tele sulle pareti laterali e la pala d'altare di questa cappella dedicata a San Carlo Borromeo. Da un elenco manoscritto (Archiginnasio) delle opere di Pietro Fancelli, si ricava che nel 1819 egli ritoccò tutti gli affreschi nelle cappelle minori "e nella cappella di San Carlo rifeci affatto quel quadro laterale che rappresenta la nascita del Santo". Così interpretata dal Fancelli la raffigurazione e, probabilmente, in presenza di una cattiva conservazione, il pittore ha totalmente ridipinto la scena cancellando ogni traccia del primitivo impianto del Garbieri: oggi il riquadro, che inoltre è in cattivo stato, richiama un ex voto di maniera neoclassica tarda
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800016793
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0