cartagloria - manifattura bolognese (seconda metà sec. XVIII)
cartagloria
1750 - 1799
La cornice, rettangolare, è decorata da un giro di palmette nel bordo esterno e, dopo una fascia liscia, al margine interno è un ornamento a tortiglione. Poggia su due piedi con foglie. Ai lati sono foglie arricciate. Ricca cimasa con decorazione neoclassica a volute di foglie con fiore al centro
- OGGETTO cartagloria
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Bolognese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria del Baraccano
- INDIRIZZO Piazza del Baraccano 2, Bologna (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetti di buona esecuzione artigianale, ascrivibili alla seconda metà del settecento. Prodotti in ambito cittadino secondo un pregevole modello tipico dell'epoca. Gli oggetti hanno numero di Inv. 0105-0106; 0288-0289; 0290-0291 (assegnati nel 2005)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800006577
- NUMERO D'INVENTARIO 380
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Regione Emilia Romagna
- DATA DI COMPILAZIONE 1970
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
Giuliani
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ