Sacra Conversazione

dipinto,

In alto al centro è la Vergine , inginocchiata su nubi, in veste rossa e manto blu, con le mani al petto; alla destra siede il Figlio, alla sinistra il Padre; intorno e in basso cinque angioletti, in alto due angeli reggono una corona sul capo di Maria. In basso a sinistra San Giovanni , in piedi con spada, Sant'Agostino seduto, San Vittore in veste blu e manto rosso, seduto San Sebastiano, legato ad un tronco , alla destra, e trafitto da frecce; un poco arretrati due santi pellegrini reggono una rozza croce. Scenario di paesaggio, con figure nel fondo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Costa Lorenzo Il Vecchio: esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bologna (BO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, risalente al 1501, risale alla maturità dell'artista, quando gli originali motivi ferraresi trovano un freno a contatto con le suggestioni centro-italiane
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800006012
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • ISCRIZIONI im primo piano - LAURENTIUS COSTA F. MDI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Costa Lorenzo Il Vecchio

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'